Drum Learning & Band Coaching

Over 15 years that I collaborate as drum teacher and band coach with: At Cesfor – Centro Studi e Formazione, Bolzano – Italy via Orazio 43/a, 39100 Bolzano Telefono: +39 0471 272690 Mail: info@cesfor.bz.it Web: http://www.cesfor.bz.it Facebook: https://www.facebook.com/cesfor.bz.it/

Continue reading

Snare drum comparation

Hi everyone, in this video we are testing five metal snare drums:
0:09 – Ludwig Supersensitive LM411 (’76) – 6,5″ x 14″ – Aluminium shell;
0:41 – Pearl Sensitone Elite (2009) – 5″ x 14″ – Brass shell;
1:15 – Ludwig Supraphonic LM400 (’65) – 5″ x 14″ Aluminium shell
1:46 – DW Collector’s Series (’96) – 6,5″ x 14″ Brass shell;
2:21 – AK Custom Snare Drums (2012) – 5,5″ x 14″ Copper shell.
All snare drums were tuned on top to B4 and bottom to A4
We’ve recorded with a Shure SM 77 (vintage) – no edit sound in post production.
Video by Rino Cavalli and Elisabeth Orionvisit: rinocavalli.comdrummika.blogspot.it

SVILUPPO DELLA PARTE SINISTRA (o destra!)

Parlando della parte sinistra, intendo il lato a noi più debole, per chi fosse mancino, il lato debole sarà ovviamente il destro. Spesso si pensa di poter diventare totalmente ambidestri, ma se consideriamo il drum-set che normalmente suoniamo, dove e come sono disposti gli elementi che lo compongono, non sarà…

Continue reading

riconoscere i legni…

Ciao a tutti, Spesso sento discutere sulla scelta del legno e delle caratteristiche che questo conferisce ai tamburi di una batteria. Spesso sento anche di chi sostiene di poter riconoscere di che essenza si tratta solo ascoltandola… Dalla mia piccola esperienza, posso dire che le caratteristiche di alcuni legni possiamo…

Continue reading

Posizionamento dei nostri tamburi

In tanti anni di insegnamento, molte volte mi è stato chiesto un suggerimento su come devono essere posizionati i vari elementi che compongono la propria batteria. Davanti a questa domanda, solitamente rispondo con un altra domanda: da quale elemento cominceresti a montarla? Le risposte possono essere varie, ma comunemente però,…

Continue reading